Formazione

2011

- Attualmente iscritta al corso Magistrale di Musicologia e Beni Musicali dell´Università di Firenze

2010

- Certificato Deutsch für den Beruf (telc Deutsch B2 Beruf), Berlitz, Berlin

2005/2006

- Borsa di studio all’ Universität der Künste Berlino dell’Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico”

2004

- diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma (Corso di Regia)

- laureanda in Lettere moderne, indirizzo Musica e Spettacolo con una tesi dal Professor C. Molinari

1993

-  diplomata all’Istituto d’arte di Firenze in Moda e Costume Teatrale

Elena Vannoni

Regista - Costumista


Nata il 22-08-1971

a Massa Marittima Italia

Biografia

Esperienze professionali

2012

   Regia: Bites the Play by Kay Adshead. Old Bank Theatre, Los Angeles.

2010

  Regie: Una relazione per un´accademia di Franz Kafka. All´Actors Gang, Los Angeles

2009

  Regia e costumi: Die Spitzeder di Martin Sperr, Engelbrot, Berlin 2008

  Regia e drammaturgia: Frag-mente infernali: begegnung mit Pasolini liberamente tratto dalla Divina Mimesis di Pier Paolo Pasolini, Studiotheater im Engelbrot, Berlin

  Direzione artistica dello Studiotheater – Engelbrot, Berlin

  Regia: Morsi by Kay Adshead, Teatro dell’Orologio, Rom

  Regia: Bisse by Kay Adshead, Engelbrot - Berlin

  Regia: La signorina Julie di August Strindberg, Studiotheater im Engelbrot, Berlin

2007

  Concetto e regia: Lettura dell’Isola maremma , Civitella, per l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica

  Regia/docente: scene dall’Arte della commedia di Edoardo De Filippo all’Universität der Künste, Berlin

  Regia: The Pitchfork Disney di Philip Ridley, Teatro dell’Orologio, Rom

  Regia: Frag-mente infernali: begegnung mit Pasolini liberamente tratto dalla Divina Mimesis di Pier Paolo Pasolini, per il festival 100°, Sophiensaele, Berlin

2006

  Regia/docente: La signorina Julie di August Strindberg e scene dall’Agamennone di Eschilo all’Universität der Künte, Berlin

  Collaborazione per regia e scene: IO-DRAMEN all’Universität der Künste, Berlin

  Costumi: Mein wunderbar Waschsalonall’Universität der Künste di Berlino,con la regia di Karoline Grüber

2005

  Regia: Il saccheggio del palazzo per il comune di Civitella Marittima per l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica

  Regia: The Pitchfork Disney di Philip Ridley per la rassegna dell' Estate Spoletina

  Premio: concorso indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione: Premio Nazionale delle Arti, dirigendo Proposta di matrimonio di matrimonio di A. Čechov

2004

  Regia: Emigrantidi S. Mrozek (Saggio di Diploma all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma – Corso di Regia)

2003

  Assistente alla regia: Nathan il saggio di G.E.Lessing, regia di Domenico Polidoro, Accademia Nazionale d’arte Drammatica, Roma

2001

  Costumi: La sonnambula di V. Bellini e l’Attila G.Verdi per il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze

  Assistente alla regia: La vedova allegra di F. Lehar, Direttore Massimo De Bernart, per la Fondazione Arturo Toscanini, Parma

Studio

2005 - Seminario Analisi della struttura drammatica de Il matrimonio di Witold Gombrowicz condotto da Andreas Wirth (Professore di Dramma, Direttore del Dipartimento di Recitazione e Preside della Facoltà di Rappresentazione Teatrale alla Universität der Künste di Berlino)

Premio

2004 - Premio come miglior regia al concorso Premio Nazionale delle Arti indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione per la messa in scena di Proposta di matrimonio di A. Čechov. (Premiazione Teatro Argentina di Roma)

- Seminario Analisi della struttura drammatica delle opere di Anton Cechov sull’esempio di Zio Vanja condotto da Andreas Wirth (Professore di Dramma, Direttore del Dipartimento di Recitazione e Preside della Facoltà di Rappresentazione Teatrale alla Universität der Künste di Berlino)

- Diploma all’ Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma (Corso di Regia) dirigendo come Saggio Emigranti  di S. Mrozek

Ha studiato Teatro e Regia sotto la guida di: Marisa Fabbri, Mario Ferrero, Lorenzo Salveti, Rena Mirecka, J. Saleri, J.J.Sinisterra,Paolo Terni, Maricla Boggio, Hubert Westkemper

2003 - Seminario tenuto da J. Guillen su Diseños zoomorficos para El maleficio de la mariposa di F. Garcia Lorca nell’ambito della manifestazione Prima del Teatro a S. Miniato (PI)

- Seminario condotto da R. Mirecka(ex Teatr Laboratorium di J. Grotowski) promosso dall’ Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”

2002 – Danza: teatro Vascello di Roma per la produzione dell’Associazione culturale movimento e danza CHORONDE diretta da M. Vannucchi e C. Ossicini

2001 - Assistente alla regia: Corso di formazione superiore promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini di Parma finalizzato alla produzione de La vedova allegra di F. Lehár diretta dal Maestro M. De Bernart Durante la tournée dello spettacolo svolge la mansione di Maestro di Palcoscenico

2000 - Stage con l’équipe di costumisti guidata da Gabriella Pescucci per La Sonnambula di V. Bellini con la regia di F. Tiezzi, andata in scena al Teatro Comunale di Firenze nell’inverno 2000

Nel 1992 superato l’esame intermediate di danza classica (metodo Cecchetti)

Pubblicazioni

Buñuel. El angel exterminador in Bollettino dell’accademia lucchese di scienze lettere e arti, numero 3, luglio-settembre 1999, pp.12-14.

Ilsegno di Zeus come sposo in Le supplici di Eschilo a cura di M. B. Peca, Le Monnier, Firenze 1992, pp. 51-52 .

 

ELENAVANNONI

                               theatre